Torre di Guevara Ischia

IschiaOnTheWeb é un centro di assistenza turistica gratuito, comodo ed affidabile che grazie a personale cortese ed ischitano ti aiuterá nella scelta e nella prenotazione dell´ Hotel che risponda alle tue esigenze garantendoti il miglior rapporto qualitá/prezzo disponibile.

offerte per mese


ponti e festività


OFFERTE SPECIALI ISCHIA


alberghi ischia per...


alloggiare per zone


hotel per categorie

informazioni su ischia

da vedere a ischia

da sapere su ischia

ischia e la storia

altre informazioni

info utili

torna alla home

Torre di Guevara Ischia

Voi siete qui » Ischia Hotel » Torre di Guevara Ischia

La Torre di Michelangelo oggi viene comunemente chiamata La Torre Guevara o di S. Anna, è una casa turrita che fu edificata su di un tratto di costa che si affacciava sul Castello Aragonese e appartenuta fino agli inizi dell'800 dai Guevara, duchi di Bovino.

Viene attualmente chiamata Torre di Michelangelo perché la leggenda narrava che vi aveva soggiornato ossia Michelangelo Buonarroti si era invaghito della poetessa e castellana Vittoria Colonna, marchesa di Pescara e moglie di Francesco Ferrante d'Avalos.

La costruzione della torre è avvenuta alla fine del 15° secolo e attribuita a Guevara venuto dalla Spagna al seguito di Alfonso I d'Aragona che nel 1454 lo nominò "cavaliere del re", quando un altro membro della stessa famiglia, don Francesco de Guevara, fu fatto governatore a vita dell'isola d'Ischia da Carlo V.

La Torre all'epoca era immersa in da un giardino di delizie che, rasentando le acque di Cartaromana e quelle di una sorgente dismessa celebrata da Boccaccio, si chiudeva su due lati con alte mura in pietra vulcanica, di cui sussistono ancora dei piccoli tratti.

Posizionata su tre livelli fuori terra, di cui il primo a scarpa concluso con un toro in pietra viva, presenta nel suo impianto quadrato e nella geometria delle aperture incorniciate da tessiture di pietra vulcanica a spessore un accento di marcata ed intenzionale sobrietà che si traduce in un'immagine di sottile eleganza, opera significativa del rinascimento napoletano.

FOTO DELL'ISOLA D'ISCHIA